martedì 4 giugno 2024

Contro lo “Spacca-Italia”, un meridionalista in Europa, Natale Cuccurese

A metà giugno, alla Camera dovrebbe essere approvato definitivamente il ddl Calderoli sull’autonomia differenziata, meglio conosciuto come “Spacca-Italia“, in quanto disegna le procedure tramite le quali lo Stato centrale potrà cedere definitivamente poteri, funzioni e risorse economiche alle Regioni richiedenti, a partire dalle Regioni LombardiaVeneto ed Emilia-Romagna, già firmatarie nel 2018 delle pre-Intese con l’allora Governo Gentiloni. Insomma, le Regioni che si fanno Stato, esercitando poteri esclusivi anche su materie di rilievo nazionale, quali la scuola, la sanità, i trasporti e le infrastrutturre. Il tutto ai danni del Sud perchè l’esercizio dei nuovi poteri legittimerebbe in via definitiva ed irreversibile la già iniqua distribuzione della spesa pubblica pro-capite, che ogni anno, sulla base del criterio della spesa storica, sottrae ai cittadini italiani di serie B e serie C che risedono nel Mezzogiorno la “modica” cifra di 60miliardi di euro l’anno.

Una delle voci più autorevoli che già da anni denuncia tale disegno eversivo dello spirito e della lettera del dettato costituzionale è quella del Presidente del Partito del Sud Natale Cuccurese, candidato alle elezioni europee 2024 come indipendente nelle liste di Alleanza Verdi-Sinistra Italiana. Nato ad Afragola (NA), Cuccurese risiede da anni in provincia di Reggio Emilia. E’ attualmente Consigliere Comunale e Consigliere dell’Unione delle Colline Matildiche per Sinistra Unita a Quattro Castella (RE), dove risiede. Ha partecipato col suo Partito a tutte le aggregazioni di Sinistra degli ultimi anni, sempre portando le tesi meridionaliste all’attenzione dei tavoli nazionali, sia per  elezioni politiche che europee. Meridionalista progressista di stampo gramsciano, collabora e scrive su siti, riviste e giornali d’informazione politica. E’ coautore dei libri Con il Sud si riparteLezioni Meridionali e Repubblica una indivisibile euromediterranea.

Lo slogan scelto per la sua campagna elettorale per le Europee è: “Portiamo il meridionalismo in Europa”. Partendo dall’enunciato che il meridionalismo non è un’ideologia politica, una lega del sud per intenderci, ma solo una branca economica che studia come risolvere le differenze di sviluppo territoriali, e quindi le discriminazioni, all’interno di uno Stato e in Europa. Per questo ritiene giusto battersi per un meridionalismo di tipo europeo anche per risolvere finalmente l’annosa “Questione meridionale”.

Fonte: VesuvianoNews - articolo di Salvatore Lucchese




Leggi tutto »

A metà giugno, alla Camera dovrebbe essere approvato definitivamente il ddl Calderoli sull’autonomia differenziata, meglio conosciuto come “Spacca-Italia“, in quanto disegna le procedure tramite le quali lo Stato centrale potrà cedere definitivamente poteri, funzioni e risorse economiche alle Regioni richiedenti, a partire dalle Regioni LombardiaVeneto ed Emilia-Romagna, già firmatarie nel 2018 delle pre-Intese con l’allora Governo Gentiloni. Insomma, le Regioni che si fanno Stato, esercitando poteri esclusivi anche su materie di rilievo nazionale, quali la scuola, la sanità, i trasporti e le infrastrutturre. Il tutto ai danni del Sud perchè l’esercizio dei nuovi poteri legittimerebbe in via definitiva ed irreversibile la già iniqua distribuzione della spesa pubblica pro-capite, che ogni anno, sulla base del criterio della spesa storica, sottrae ai cittadini italiani di serie B e serie C che risedono nel Mezzogiorno la “modica” cifra di 60miliardi di euro l’anno.

Una delle voci più autorevoli che già da anni denuncia tale disegno eversivo dello spirito e della lettera del dettato costituzionale è quella del Presidente del Partito del Sud Natale Cuccurese, candidato alle elezioni europee 2024 come indipendente nelle liste di Alleanza Verdi-Sinistra Italiana. Nato ad Afragola (NA), Cuccurese risiede da anni in provincia di Reggio Emilia. E’ attualmente Consigliere Comunale e Consigliere dell’Unione delle Colline Matildiche per Sinistra Unita a Quattro Castella (RE), dove risiede. Ha partecipato col suo Partito a tutte le aggregazioni di Sinistra degli ultimi anni, sempre portando le tesi meridionaliste all’attenzione dei tavoli nazionali, sia per  elezioni politiche che europee. Meridionalista progressista di stampo gramsciano, collabora e scrive su siti, riviste e giornali d’informazione politica. E’ coautore dei libri Con il Sud si riparteLezioni Meridionali e Repubblica una indivisibile euromediterranea.

Lo slogan scelto per la sua campagna elettorale per le Europee è: “Portiamo il meridionalismo in Europa”. Partendo dall’enunciato che il meridionalismo non è un’ideologia politica, una lega del sud per intenderci, ma solo una branca economica che studia come risolvere le differenze di sviluppo territoriali, e quindi le discriminazioni, all’interno di uno Stato e in Europa. Per questo ritiene giusto battersi per un meridionalismo di tipo europeo anche per risolvere finalmente l’annosa “Questione meridionale”.

Fonte: VesuvianoNews - articolo di Salvatore Lucchese




Nessun commento:

 
[Privacy]
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Hot Sonakshi Sinha, Car Price in India