venerdì 31 maggio 2024

NEL VOTO PER LE AMMINISTRATIVE, ANCHE A REGGIO EMILIA, NON VOGLIAMO ACCUMUNARCI A QUANTI DICONO CHE LO SPACCAITALIA NON È QUESTIONE DEI COMUNI.



Lo è perché, oltre a creare disparità incolmabili in situazioni già molto diverse, risucchierà risorse dai Comuni che perderanno ruolo e peso.

E ciò significa lasciare più soli i cittadini e rendere deboli i loro diritti.
Inoltre, i nostri Costituenti, memori del servilismo imposto alla scuola da parte del fascismo, vollero che l'istruzione fosse funzione esclusiva dello Stato a tutela della libertà di insegnamento.
Sinistra Italiana in Parlamento si è schierata contro ogni forma di regionalismo differenziato. Anni prima, in altra formazione, si è battuta contro la modifica del Titolo V della Costituzione.
Sinistra in Comune, coalizione formata da Sinistra Italiana, Reggio Emilia in Comune con la presenza di due candidati del Partito del Sud, difende i Comuni e i diritti delle persone e non intende subire questo autentico disastro.
Anche su queste basi è nata la nostra collaborazione con SIC! Sinistra In Comune in vista delle prossime elezioni comunali, ricordando da cosa nasce l’impegno di Sic! per le prossime elezioni ed il sostegno da sempre dato, anche a livello nazionale, dal Partito del Sud nel campo progressista, sottolineando l’importanza di questa convergenza dell’elettorato che si riconosce nelle posizioni del Partito del Sud a sostegno della lista Sinistra in Comune.
Una convergenza che nasce dalla comune, forte e fiera opposizione allo “Spacca Italia”, il Disegno di Legge Calderoli attualmente all’esame della Camera dei Deputati. Provvedimento non solo eversivo per l’unità del Paese, ma che crea discriminazioni anche a danno dei cittadini delle Regioni del Nord, ad esempio fra città e comunità montane, e che prepara le condizioni per ulteriori e sempre più pervasive privatizzazioni ai danni dei cittadini meno abbienti. La collaborazione con Sinistra in Comune si è recentemente espressa anche con l’incontro contro l’Autonomia differenziata che ha visto la partecipazione di esponenti nazionali di SI e PdelSUD dello scorso 17 maggio al Circolo ARCI Pieve.
I candidati del Partito del Sud che invito a sostenere e votare l’8 e 9 giugno 2024 alle elezioni comunali di Reggio Emilia sono Sara Bisanti e Vito Albanese, esponenti del Partito del Sud che hanno accettato di candidarsi proprio sulle basi delle idee meridionaliste progressiste e contro genere di discriminazione, anche territoriale.
Per saperne di più sul profilo dei nostri candidati
👇👇
Leggi tutto »



Lo è perché, oltre a creare disparità incolmabili in situazioni già molto diverse, risucchierà risorse dai Comuni che perderanno ruolo e peso.

E ciò significa lasciare più soli i cittadini e rendere deboli i loro diritti.
Inoltre, i nostri Costituenti, memori del servilismo imposto alla scuola da parte del fascismo, vollero che l'istruzione fosse funzione esclusiva dello Stato a tutela della libertà di insegnamento.
Sinistra Italiana in Parlamento si è schierata contro ogni forma di regionalismo differenziato. Anni prima, in altra formazione, si è battuta contro la modifica del Titolo V della Costituzione.
Sinistra in Comune, coalizione formata da Sinistra Italiana, Reggio Emilia in Comune con la presenza di due candidati del Partito del Sud, difende i Comuni e i diritti delle persone e non intende subire questo autentico disastro.
Anche su queste basi è nata la nostra collaborazione con SIC! Sinistra In Comune in vista delle prossime elezioni comunali, ricordando da cosa nasce l’impegno di Sic! per le prossime elezioni ed il sostegno da sempre dato, anche a livello nazionale, dal Partito del Sud nel campo progressista, sottolineando l’importanza di questa convergenza dell’elettorato che si riconosce nelle posizioni del Partito del Sud a sostegno della lista Sinistra in Comune.
Una convergenza che nasce dalla comune, forte e fiera opposizione allo “Spacca Italia”, il Disegno di Legge Calderoli attualmente all’esame della Camera dei Deputati. Provvedimento non solo eversivo per l’unità del Paese, ma che crea discriminazioni anche a danno dei cittadini delle Regioni del Nord, ad esempio fra città e comunità montane, e che prepara le condizioni per ulteriori e sempre più pervasive privatizzazioni ai danni dei cittadini meno abbienti. La collaborazione con Sinistra in Comune si è recentemente espressa anche con l’incontro contro l’Autonomia differenziata che ha visto la partecipazione di esponenti nazionali di SI e PdelSUD dello scorso 17 maggio al Circolo ARCI Pieve.
I candidati del Partito del Sud che invito a sostenere e votare l’8 e 9 giugno 2024 alle elezioni comunali di Reggio Emilia sono Sara Bisanti e Vito Albanese, esponenti del Partito del Sud che hanno accettato di candidarsi proprio sulle basi delle idee meridionaliste progressiste e contro genere di discriminazione, anche territoriale.
Per saperne di più sul profilo dei nostri candidati
👇👇

Nessun commento:

 
[Privacy]
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Hot Sonakshi Sinha, Car Price in India