Il Partito del Sud condivide gli scopi della manifestazione in difesa della Costituzione Repubblicana.
“Non è cosa vostra”: manifestazione organizzata da Libertà e giustizia contro gli stravolgimenti della Carta da parte delle oligarchie
Organizzata da Libertà e giustizia, domenica 2 giugno, dalle ore 13,30 alle ore 17,30, a Bologna, in piazza Santo Stefano, si terrà la manifestazione “Non è cosa vostra” – Cittadini e associazioni per la Costituzione. Sul palco saranno presenti GustavoZagrebelsky, Stefano Rodotà, Roberto Saviano, Salvatore Settis, Sandra Bonsanti, Nando dalla Chiesa, Maurizio Landini, Carlo Smuraglia, Susanna Camusso, Lorenza Carlassare e molti altri rappresentanti di associazioni in difesa della Costituzione della Repubblica. Quali sono le motivazioni dell’evento politico? Ecco, di seguito alcuni stralci tratti dal sito dell’associazione promotrice (leggi il manifesto completo)
Di fronte alle difficoltà di salvaguardare questi equilibri e alla volontà di rinnovamentoche in molte recenti occasioni si è manifestata nella società italiana, è evidente la pulsione che si è impadronita di chi sta al vertice della politica: si vuole “razionalizzare” le istituzioni in senso oligarchico. Invece di aprirle alla democrazia, le si vuole chiudere o, almeno, congelare. L’incredibile decisione di confermare al suo posto il presidente della Repubblica uscente è l’inequivoca rappresentazione d’un sistema di complicità che vuole sopravvivere senza cambiare. L’ancora più incredibile applauso, commosso e grato, che ha salutato quella rielezione – rielezione che a qualunque osservatore sarebbe dovuta apparire una disfatta – è la dimostrazione del sentimento di scampato pericolo.
Per maggiori informazioni: Associazione Libertà e giustizia; tel. 02-45491066 – fax 02-45491067; info@libertaegiustizia.it; www.libertaegiustizia.it.
(n.m.)
(LucidaMente, anno VIII, n. 89, maggio 2013)
.
Nessun commento:
Posta un commento