![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjNTAQkIl2B9X-wfqZBwkic3UyH4V1F2WdfUTvxtF-0gIQh21Wxb5npDZTBqCtne0CYIFRiEXMJYRT6vObWUkpCpLj1jiMS47R64g8Q3ZL4qCVqSgbxbt8Py1SG04_iIwOXFxZH5RMQnNg/s400/Origini_Casta.jpg)
Pagine: 228
Prezzo: Euro 15,00
Gli anni del Risorgimento sono un incredibile susseguirsi di scandali, ruberie, crimini, sperperi. Un nuovo paese viene costruito a forza, strangolando libertà e autonomie. Ci si appoggia alla mafia al Sud, si commissionano delitti al Nord. Poi, per sistemare tutti coloro che hanno partecipato all'impresa, si regalano incarichi, stipendi, gratifiche ad amici e conoscenti. L'Italia che ne viene fuori è un piccolo mostro. E a guidarne i primi barcollanti passi sono uomini senza scrupoli, incapaci, corrotti. I garibaldini per furti e sciupio sono paragonati ai vandali. Garibaldi definisce i parlamentari italiani "epuloni governativi", e ancora molti anni dopo Salvemini chiama Giolitti il "Ministro della malavita". Nulla è cambiato. Gli errori commessi allora ci perseguitano ancora oggi, irrisolti. La classe politica è ancora corrotta, la malavita organizzata sempre attiva, sprechi e favoritismi continuano a scandalizzarci, la fama d'inefficienza ci accompagna ovunque. negli anni del Risorgimento la morale si è congedata dalla politica. La corruttela si è fatta sistema, ha impregnato ogni fibra della nuova entità statale, è diventata normale, necessaria; è nata una vera e propria casta, incapace di gestire la cosa pubblica, immorale, avida, intrisa di benefici, e apparentemente inamovibile...
Fonte: http://www.centrostudirisorgimentali.it/scheda_casta.html
COME ACQUISTARE I LIBRI
Per acquistare i libri segnalati sul catalogo è sufficiente:
- inviare una mail all'indirizzo bookshop@centrostudirisorgimentali.it
- telefonare o inviare un fax allo 059 212334
- effettuare il versamento sul conto corrente postale n° 23771512 intestato a "Terra e Identità, via Prampolini 69, 41100 Modena" specificando nella causale i titoli dei testi per i quali si è pagato
Nessun commento:
Posta un commento